La GEA Società Cooperativa Sociale da marzo 1987 è in convenzione con l'Amministrazione Comunale di Bari per la gestione della Comunità Educativa denominata “Comunità Educativa GEA”, che accoglie minori di sesso femminile di età compresa tra 12 e 18 anni in stato di devianza e disadattamento sociale.
La Casa Alloggio GEA, rappresenta una soluzione affine alla realtà famigliare e offre efficaci risposte ai bisogni affettivi, educativi e di protezione alle minori ospiti.
All’interno della comunità opera una équipe professionale, costituita da educatori professionali, educatori animatori, che mirano prevalentemente al reinserimento sociale delle minori ospiti. Tale obiettivo è stato perseguito, soprattutto, attraverso la predisposizione del Progetto Educativo Individualizzato (P.E.I.), elaborato per ciascun utente di concerto con i servizi socio-educativi di appartenenza delle minori e condiviso anche dalla famiglia di origine.
I servizi e le attività svolte all'interno della Comunità sono le seguenti:
- Servizio Sociale;
- Progetto Educativo individualizzato;
- Attività Socio-Sanitaria;
- Attività Scolastica;
- Attività di Formazione Professionale e Lavoro;
- Attività Integrative;
- Formazione Operatori;
- Valutazione Interventi.
Il numero degli operatori impegnati nella suddetta attività al 31/12/2023 è pari a n.9 unità di cui n.6 unità risultano essere soci.
La Comunità Educativa GEA è autorizzata al funzionamento con Determinazione Dirigenziale del Comune di Bari n°2009/200/00532.